Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Diritto allo studio 2025, permessi 150 ore docenti e ATA – Quando presentare la domanda

logo

È tempo di presentare la domanda per l’anno solare 2025 per i permessi straordinari retribuiti, nella misura massima di 150 ore annue individuali (art. 3 D.P.R. 23/8/1988, n. 395).
Secondo il Contratto, la scadenza è fissata al 15 novembre, ma qualche ufficio territoriale è solito anticiparla, per esigenze organizzative. È bene, quindi, fare riferimento al sito dell’Ufficio Scolastico di riferimento.

Gli Uffici Scolastici, oltre alle proprie disposizioni sui termini da rispettare, pubblicano il contingente utilizzabile, per ogni ordine di scuola, i permessi per diritto allo studio dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025.

Può presentare domanda:

  • personale docente ed educativo
  • personale Ata
  • personale con contratto d’incarico annuale per l’insegnamento della religione cattolica

Oltre al personale a tempo indeterminato (con intero orario di cattedra o part time), può presentare domanda anche quello a tempo determinato (con contratto annuale o fino al termine delle attività didattiche, con orario intero o parziale). Nel caso di orario parziale o part time i permessi sono concessi in proporzione alla durata dell’incarico e delle ore di servizio.

In Sicilia hanno confermato la data di presentazione delle domande – su apposito modulo – al 15 novembre 2024 gli uffici degli ambiti territoriali di: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Palermo e Ragusa. L’ufficio di Messina ha determinato la scadenza al 12 novembre, quello di Siracusa al 13 novembre e Trapani al 10 novembre.

 

————————————-

AT di Agrigento

AT di Caltanissetta-Enna

AT di Catania

AT di Messina

AT di Palermo

AT di Ragusa

AT di Siracusa

AT di Trapani

 

Related posts